Una Roma lenta ed impacciata ha portato a casa i tre punti.
Alla fine del primo tempo, guardando la classifica, eravamo ultimi, a zero punti, con il serio rischio di sprofondare nell’abisso poi, però, grazie a qualche cambio azzeccato, siamo riusciti nell’impresa di capovolgere il risultato.
Alla fine del primo tempo, guardando la classifica, eravamo ultimi, a zero punti, con il serio rischio di sprofondare nell’abisso poi, però, grazie a qualche cambio azzeccato, siamo riusciti nell’impresa di capovolgere il risultato.
Così come i giocatori anche noi dovremo abituarci a vedere una Roma più attenta a non rischiare che a far gioco; il 4-4-1-1 proposto ieri da Ranieri sarà lo schema base per il resto della stagione; abbiamo tutti sorriso quando il tecnico ha sostituito la Bestia con Vucinic con la Roma sotto di un goal, alla fine ha avuto ragione lui e questo è ciò che conta.
Con Mirko la Roma è stata più brillante e ha mostrato, nell’ultimo quarto d’ora, se non altro, la voglia di reagire, pertanto, mister Claudio dovrà necessariamente tener conto di questa realtà.
Il capitano, nonostante le maldicenze legate al nuovo contratto, ha come sempre inciso pesantemente sull’esito della gara: suo l’assist vincente per Mexes e suo il fallo subito da cui è scaturito il missile Riise, in più l’espulsione di Codrea è la conseguenza di altrettanti falli subiti da Francesco.
L’anno scorso la tifoseria del Siena è stata premiata per il fair-play: considerando il trattamento ignobile riservato a Daniele De Rossi dovrebbero relegarla nel girone della vergogna.
Un’ultima nota riguarda l’allenatore della squadra toscana Giampaolo in preda all’isteria per aver perso al 90’: invece di inventare storie legate al comportamento in campo di Totti e De Rossi chiedesse scusa a Daniele seguendo il buon esempio del suo presidente Lombardi Stronati.
Ora l’importante è non perdere la concentrazione; bisogna ripartire dall’ultima quarto d’ora di Siena per continuare la rincorsa; ci attende l’impegno duro di campionato con la Fiorentina e la sfida di Europa League con il CSKA Sofia (nel ricordo di una doppio confronto vincente in coppa Campioni 1983) per riprenderci il nostro ruolo di protagonisti.
Sempre e comunque con la Roma nel cuore!!!
Il Presidente de “La Regione Roma Club”
Carlo Pietrosanto
Con Mirko la Roma è stata più brillante e ha mostrato, nell’ultimo quarto d’ora, se non altro, la voglia di reagire, pertanto, mister Claudio dovrà necessariamente tener conto di questa realtà.
Il capitano, nonostante le maldicenze legate al nuovo contratto, ha come sempre inciso pesantemente sull’esito della gara: suo l’assist vincente per Mexes e suo il fallo subito da cui è scaturito il missile Riise, in più l’espulsione di Codrea è la conseguenza di altrettanti falli subiti da Francesco.
L’anno scorso la tifoseria del Siena è stata premiata per il fair-play: considerando il trattamento ignobile riservato a Daniele De Rossi dovrebbero relegarla nel girone della vergogna.
Un’ultima nota riguarda l’allenatore della squadra toscana Giampaolo in preda all’isteria per aver perso al 90’: invece di inventare storie legate al comportamento in campo di Totti e De Rossi chiedesse scusa a Daniele seguendo il buon esempio del suo presidente Lombardi Stronati.
Ora l’importante è non perdere la concentrazione; bisogna ripartire dall’ultima quarto d’ora di Siena per continuare la rincorsa; ci attende l’impegno duro di campionato con la Fiorentina e la sfida di Europa League con il CSKA Sofia (nel ricordo di una doppio confronto vincente in coppa Campioni 1983) per riprenderci il nostro ruolo di protagonisti.
Sempre e comunque con la Roma nel cuore!!!
Il Presidente de “La Regione Roma Club”
Carlo Pietrosanto
La partita di ieri è stato uno stillicidio! Negli ultimi anni non ricordo di aver visto una partita tanto brutta: si è parlato di quelle con il Genoa o con la juve, ma almeno in quelle, a mio avviso, si è visto a tratti qualche sprazzo di gioco! Sono strafelice della vittoria perchè i tre punti probabilmente aiuteranno a dare un po' di tranquillità alla squadra...e anche a noi tifosi. Vorrei ringraziare tutti quelli che hanno potuto seguire la Roma a Siena. Questa squadra più che mai ha bisogno del sostegno di tutti noi. Forza Roma.
RispondiElimina